Informativa privacy

INFORMATIVA CLIENTI

La scrivente: FAGIT SpA, con sede in: Via Piemonte 7, 10071 Borgaro (TO), in qualità di Titolare del Trattamento dei dati personali, la informa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs 196/03 e smi “Codice in materia di protezione dei dati personali” che presso la struttura dell’organizzazione e/o presso le sedi distaccate (unità locali) viene effettuato il trattamento dei suoi dati personali nel pieno rispetto del D.lgs 196/03 e smi, garantendo il rispetto delle libertà fondamentali e della dignità dell’interessato, tutelando in particolare la riservatezza e la protezione dei dati. Si precisa che l’informativa è relativa ai dati personali forniti dall’interessato e agli eventuali dati richiesti in futuro compatibilmente con le finalità a seguire riportate, ottenuti direttamente o a mezzo di enti terzi nei limiti dei rapporti intercorsi con la scrivente.

La natura specifica di alcuni dati richiesti (es. dati sensibili e/o giudiziari) ed oggetto di trattamento impone, nel rispetto delle disposizione di legge, di richiedere il preventivo consenso scritto dell’interessato.

Ai sensi dell’art. 13 le forniamo le seguenti informazioni:

Modalità del trattamento

Il trattamento dei dati può/potrà essere svolto con l’ausilio di supporti cartacei e/o mediante l’utilizzo di sistemi informatici e relative apparecchiature elettroniche (anche remote con opportuni sistemi di protezione e sicurezza), a cura di soggetti incaricati appositamente ed istruiti in materia di sicurezza e trattamento dei dati, per le finalità di seguito riportate.

Finalità perseguite

Gestione amministrativa, contabile e fiscale dell’organizzazione

Gestione operativa e logistica interna / esterna

Gestione dell’incarico / servizio / commessa / lavorazione affidata

Gestione dell’eventuale contenzioso tra le parti

Archiviazione documentazione tecnico / amministrativa (in relazione ad obblighi di legge)

Analizzare le preferenze sugli acquisti al fine di proporle offerte e sconti di suo possibile gradimento

Obbligatorietà (o non) del conferimento

Il trattamento dei dati personali è ammissibile solo previo conferimento degli stessi da parte dell’interessato. Tale conferimento può essere facoltativo od obbligatorio ai sensi delle disposizioni legislative che risultano applicabili in relazione alle finalità perseguite.

In ragione del principio della “necessità” dei dati per le prime cinque finalità sopra espresse (escludendo quindi la richiesta di dati non strettamente necessari) si informa l’interessato che un suo eventuale rifiuto al conferimento comporterà di fatto l’impossibilità ad effettuare i trattamenti previsti, rendendo di fatto inattuabili le prestazioni previste dal rapporto tra le parti o l’adempimento a particolari obblighi di legge. Per l’ultima finalità sopra esposta, oggetto di apposita sottoscrizione per consenso, si informa l’interessato che un suo eventuale rifiuto non comporterà l’impossibilità alla prosecuzione del rapporto, ma solo l’impossibilità a proporre soluzioni e offerte ritenute vantaggiose in relazione alla sue preferenze.

Comunicazione dei dati personali

I dati in ns. possesso, saranno trattati da soggetti interni (incaricati ed eventuali Responsabili) in relazione alle funzioni ricoperte all’interno dell’organizzazione nell’obbiettivo di perseguire le finalità sopra elencate ed in base ai rapporti tra le parti in essere. L’organizzazione ricorre inoltre a soggetti esterni alla struttura in ragione di specifiche attività legate a particolari figure professionali e/o tecniche, comportanti trattamento di dati. Tali soggetti sono nominati Responsabili esterni del trattamento e soggetti quindi agli obblighi che la normativa vigente pone in carico a questa figura.

Titolare del trattamento

La figura individuata ai sensi del D.lgs 96/03 quale Titolare del trattamento, a cui è possibile inoltrare eventuali richieste ed esercitare i diritti garantiti all’interessato ai sensi dell’art. 7 è:

FAGIT SpA

Via Piemonte 7, 10071 Borgaro (TO)

Responsabili e/o soggetti di riferimento

La/Le figura/e individuata/e quale referente/i per le richieste informazioni e l’esercizio dei diritti di seguito riportati è/sono:

 

Ezio Trinchero

 

Diritti dell’interessato (art. 7)

L’interessato può esercitare i seguenti diritti, fermo restando ogni particolare obbligo a cui l’organizzazione è tenuta adempiere anche ai sensi degli artt. 8, 9, 10 del D.lgs 196/03 e smi e di altre disposizioni legislative che regolano la gestione di particolari dati personali:

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.